Vendere e comprare casa nel 2022: perché conviene affidarsi agli ?

Chi vuole vendere o comprare casa nel 2022 deve necessariamente prendere atto che il mercato immobiliare è cambiato radicalmente negli ultimi anni. 

Sono finiti i tempi in cui ci si rivolgeva ad agli agenti immobiliari che portavano dei potenziali clienti a visionare la casa e si doveva aspettare degli anni per riuscire a vendere un immobile.

Così come sono finiti i tempi in cui per acquistare una casa bisognava andare a fare un sopralluogo in decine di case diverse dislocate un po’ ovunque nella zona interessata.

Le nuove tecnologie hanno trasformato completamente il mercato immobiliare e chi vuole vendere o comprare casa, può adesso farlo in tempi brevi e seguendo procedure facili.

Ad avere innovato nettamente questo settore sono stati dei nuovi protagonisti, gli Instant Buyer, che hanno rappresentato una ventata d’aria fresca nell’oramai stantio mercato immobiliare italiano.

Che cosa si intende per Instant Buyer?

Un Instant Buyer è un nuovo tipo di player che ha iniziato ad operare con grande intensità nel mercato immobiliare italiano soltanto da pochissimi anni.

Si tratta di una formula di compravendita che ormai da tempo è particolarmente diffusa negli USA, e che ha impiegato diversi anni ad affermarsi anche nel nostro Paese. 

Ci è voluto un po’ perché si tratta di due mercati molto diversi: la concezione della casa degli statunitensi è decisamente diversa da quella italiana. 

Nel 2022 però i tempi sono oramai maturi ed è necessario farsi un’idea più precisa di come opera questa tipologia di player, quali prerogative ha e quali opportunità mette a disposizione dei clienti.

Gli Instant Buyer sono fondamentalmente delle aziende che acquistano le abitazioni in vendita con procedimenti estremamente rapidi, eseguono gli eventuali lavori di ristrutturazione o riammodernamento necessari e rivendono immediatamente l’abitazione.

La differenza principale con il vecchio sistema consiste proprio nei tempi di esecuzione: ad esempio, la maggior parte degli acquisti di abitazione da parte di un Instant Buyer vengono conclusi entro 30 giorni.

Solitamente un acquisto di un immobile, come noto, porta via mesi se non anni, se ci si rivolge ad un’agenzia immobiliare di tipo tradizionale.

I “compratori istantanei” invece rendono ogni procedura più semplice, veloce ed efficace, grazie al pieno sfruttamento di tutte le tecnologie moderne a disposizione.

Chi vuol vendere casa è molto attirato da questi nuovi soggetti perché oltre a fare procedimenti molto veloci, essi non richiedono nemmeno delle commissioni, a differenza delle agenzie immobiliari tradizionali.

Tutto avviene sfruttando al massimo le tecnologie più raffinate: ad esempio, la valutazione dell’immobile viene fatta utilizzando degli algoritmi che prendono in esame molti fattori.

Una volta ottenuta una cifra realistica, viene formulata un’offerta al cliente e, se questo accetta, in pochissimi giorni si passa a concretizzare il tutto bypassando completamente le lungaggini burocratiche. 

Questa modalità di azione permette a chi vende di ottenere una liquidità pressoché immediata e la possibilità di rendere le proprie finanze più elastiche in tempi rapidissimi.

Il procedimento è del tutto chiaro, veloce, senza tortuosità di alcun genere: massima trasparenza ed efficienza. Queste caratteristiche sono senza dubbio quelle che spingono sempre un maggior numero di cittadini a rivolgersi agli Instant Buyer per vendere le proprie case.

E per chi vuole comprare?

Anche per chi vuole acquistare casa gli Instant Buyer rappresentano la soluzione migliore. Perché? Il sistema messo in moto da queste agenzie innovative che sfruttano al massimo le ultime tecnologie permettono di fare acquisti di immobili in piena sicurezza, comodità e a prezzi vantaggiosi.

Ma è vero che gli Instant Buyer offrono prezzi vantaggiosi per chi compra? Assolutamente sì. Il bello è che tutto il procedimento è così trasparente che anche chi non è un esperto del settore capisce immediatamente che conviene senz’altro acquistare da questi nuovi protagonisti del mercato immobiliare.

Essi infatti offrono valutazioni di mercato molto più basse rispetto alle agenzie immobiliari di stampo tradizionale, poiché puntano sulla rapidità d’azione.

Quando infatti gli Instant Buyer acquistano un immobile offrono a chi vende una valutazione senza dubbio più bassa rispetto alle agenzie, ma non chiedono alcuna commissione e offrono tempi da record.

Ciò spinge il venditore a preferire una cifra più bassa, senza ulteriori spese, e liquidata in tempi brevissimi, anziché una cifra più alta con commissioni che potrebbe essere incassata anche ad anni di distanza.

Gli Instant Buyer quindi acquistano a prezzi oltremodo concorrenziali, sottraggono le spese di ammodernamento sostenute e poi rivendono utilizzando la stessa filosofia: ovvero rimettono in vendita l’immobile ad un prezzo molto basso in modo da liberarsene in tempi brevissimi.

Ciò consente agli Instant Buyer di realizzare profitti più bassi rispetto ad altri soggetti, ma in tempi rapidissimi. Le agenzie immobiliari tradizionali infatti guadagnano dalle commissioni e più alti saranno i prezzi delle trattative, maggiori saranno i loro introiti.

Le agenzie immobiliari di nuova concezione che si propongono come Instant Buyer invece guadagnano sulla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita, sottratte le spese sostenute per gli interventi.

Ecco perché questi nuovi soggetti si rivelano una scelta estremamente sensata per chi vuole comprare: prezzi più bassi, nessuna commissione, tempi brevissimi.

La filosofia differente rispetto ad un’agenzia immobiliare di tipo tradizionale

Abbiamo già visto alcuni delle principali differenze tra agenzie immobiliari di vecchio tipo e Instant Buyer, ma la vera differenza è costituita da un approccio assolutamente diverso.

Gli Instant Buyer sono la traduzione immobiliare dei ritmi moderni, della vita nel 2022, del modo di fare affari ai tempi nostri. 

Essi infatti utilizzano al massimo tutto ciò che è tecnologico, compresi algoritmi che valutano zone, stato degli edifici e prezzi di mercato. Possono offrire così uno snellimento delle pratiche di acquisto e vendita davvero incredibile, che si traduce in procedure più semplici in tempi davvero strettissimi.

Chi vuole massimizzare il ricavato da una casa che vuole vendere e non ha alcuna fretta, anche a rischio che il mercato si svaluti e che l’immobile in questione richieda interventi o spese impreviste, può rivolgersi senza dubbio anche ad un’agenzia immobiliare di vecchio tipo. 

Così come il compratore che non ha fretta di fare l’acquisto, magari non ha ancora le idee chiare, e che ha tempo per valutare e per visitare ogni casa proposta, corrispondendo delle commissioni all’agenzia, può sicuramente fare affidamento al sistema tradizionale.

Ma se il venditore preferisce considerare l’elemento tempo nell’equazione e rinunciare ad avere cifre magari più alte, ma senza pagare alcuna commissione e avendo la liquidità a disposizione in tempi brevi, deve necessariamente preferire la strada offerta dagli Instant Buyer.

Così come chi vuole acquistare una casa a prezzi vantaggiosi, senza farsi impegnare troppo dalla transazione, evitando lungaggini burocratiche e, soprattutto, avendo a disposizione la casa in tempi molto ristretti, deve affidarsi ai servizi di un Instant Buyer.



Compravendita immobiliare

Investire in immobili a Londra

Per investire in un bene immobile a Londra è di fondamentale importanza avere a disposizione una quantità di denaro davvero ingente. Le case londinesi infatti sono molto costose. Certo, è sempre possibile richiedere un mutuo, ma è necessario accertarsi che la rata mensile sia adeguata al proprio stipendio e al proprio stile di vita, perché […]

Read More
Compravendita immobiliare General

La fideiussione che lega costruttore e acquirente e la visura ipotecaria

Quando si compra casa ci sono molti aspetti cui badare, sia dal punto di vista di posizione ed estetico, che di struttura, esattamente come dal punto di vista legale e burocratico. Fra le altre cose, è bene richiedere una visura ipotecaria, per verificare che sull’immobile non gravino ipoteche.   La fideiussione che il costruttore deve […]

Read More
Compravendita immobiliare General

Il primo passo nella compravendita: “LA PROPOSTA D’ACQUISTO”

La proposta d’acquisto è il primo passaggio contrattuale nell’iter di compravendita di un immobile. Spesso però viene usata impropriamente come uno strumento per concludere la trattativa commerciale: come ad esempio è sovente che un mediatore consigli di procedere con una proposta scritta per stringere i tempi e convincere il venditore a decidersi, ad esempio riguardo […]

Read More