Arredare la Cucina Grazie agli Spunti delle Serie TV

Le serie TV sono sempre più seguite, sia da ragazzini che da gente adulta. Grazie ad esse si può godere di un buon intrattenimento per tutta la famiglia. I generi spaziano tra loro: comici, horror, fantastici e adolescenziali.

Ma negli ultimi anni, la moda che sta coinvolgendo moltissime famiglie, è quella di arredare la cucina prendendo spunto dagli ambienti in cui vengono girate le serie televisive. Sicuramente è un’idea molto interessante, magari se volete vendere la casa in maniera rapida, attirando l’attenzione dei potenziali visitatori.

Il motivo? Mobili, elettrodomestici e tutti gli oggetti presenti nelle ambientazioni, hanno ispirato molta gente, che a sua volte ha voluto riprodurre le stesse cose, nella propria abitazione.

NeoMam Studios si mette al lavoro

Una società inglese formata da designer creativi, ovvero la NeoMam Studios, ha deciso di riprodurre gli stessi identici rendering interni di alcune note serie TV, per poter proporle ai vari clienti, disposti ad adottarli per il proprio appartamento.

Per gli amanti dello stile anni ’60, e per coloro a cui piace molto il suburbano, l’ambiente televisivo da cui poter prender spunto è quello di Mad Men. Serie in cui la nota Betty, attendeva sempre presso la sua cucina, il carissimo Don Draper.

Una riproduzione ambientale amata da tantissima gente, per via dei suoi spazi molto grandi, un grande tavolo per organizzare cene sia in famiglia che con gli amici.

Riproduzioni ambientali delle serie TV giovanili

Anche i giovani sembrano aver appreso la moda di riprodurre la propria cucina, come se fosse una di quelle viste nelle famose serie TV. Un altro tipico esempio è quella di Friends, di origine statunitense, trasmessa per la prima volta nel 1994.

Una ambientazione molto basic, adatta ai giovani che vogliono organizzare in casa propria delle feste o semplici riunioni tra amici, in qualsiasi orario del giorno, sia di notte che in qualsiasi altro momento.

Un altro ambiente in cui la gente ha preso spunto dalla serie TV, è quello relativo ai luoghi di The Handmaid’s Tale. Questa volta un genere che fa innamorare la gente con uno stile più classico e rigoroso.

Motivo per cui, tale serie TV fatta nei minimi dettagli, mostra la parte più severa della società. Anch’essa una trasmissione statunitense, che è stata mandata in onda nel 2017, ma che l’autore si è basato sul romanzo di Margaret Atwood.

Il componimento narrativo dell’autrice venne realizzato nel 1985, quest’ultimo fa riferimento alla distopia della società di quei tempi. Ovvero, uno Stato incontrollabile e che incuteva timore a chiunque volesse contrastarlo.

E voi a quale serie TV vi ispirereste, qualora voleste arredare una cucina o il proprio appartamento? Qual è lo stile che più vi alletta?